INTOLLERANZE ALIMENTARI – ARC-Esami di Laboratorio Mestre

Intolleranze Alimentari

Le intolleranze alimentari sono fonte di una varietà di disturbi, ma a volte può essere difficile isolare un singolo alimento nella dieta responsabile dei sintomi. Cinque pacchetti altamente rappresentativi della nostra dieta per rilevare eventuali intolleranze a diversi alimenti e additivi chimici alimentari.

Metodo: Microarray ELISA

Dal 28 Novembre 2017 i test sulle intolleranze alimentari verranno aggiornati: i metodi leucocitotossico e HIGEA verranno sostituiti dalla tecnologia ELISA su Microarray. Il test permette di testare, a partire da un saggio enzimatico, la presenza sul siero di immunoglobuline (anticorpi) IgG alimento-specifiche. Questo test aumenta la riproducibilità dell’esame e ne aumenta l’accuratezza rispetto a quelli passati. 

Intolleranze alimentari – 60 alimenti

Elenco alimenti analizzati:
 Agnello, Albicocca, Arachidi, Arancia, Asparago, Banana, Cacao, Caffè, Carota, Cavolfiore, Cicoria, Cipolla, Coniglio, Fagioli, Farro, Fragola, Funghi, Gambero, Grano, Kiwi, Latte, Latte capra, Latte pecora, Lattuga, Lievito, Lievito chimico, Limone, Maiale, Mais, Mandorla, Manzo, Mela, Melanzana, Merluzzo, Miele, Mix cefalopodi non distinto (seppia, calamaro, polpo), Noci, Oliva, Orzo, Patata, Peperone, Pera, Pesca, Piselli, Pollo, Pomodoro, Prugna, Riso, Salmone, Sedano, Sogliola, Soia, Spinaci, Tacchino, The, Tonno, Uovo, Uva, Zucchero, Zucchina.

Intolleranze alimentari – 92 alimenti

Elenco alimenti analizzati:
 acciuga, aglio, albicocca, ananas, anatra, arachidi, arancia, asparago, banana, basilico, bietola, branzino, cacao, caffè, camomilla, carciofo, carota, castagna, cavallo, cavolfiore, ceci, cetriolo, ciliegia, cipolla, coniglio, fagiolini, fagiolo, farro, fava, fico, finocchio, fragola, funghi porcini, gambero, grano duro, grano tenero, kiwi, latte di capra, latte di mucca, latte di pecora, lattuga, lenticchie, lievito di birra, limone, maiale, mais, malto d’orzo, mandarino, mandorla, manzo, mela, melanzana, melone, merluzzo, miele, mirtillo, noce, oliva, orata, origano, orzo, parmigiano reggiano, patata, pepe nero, peperoni, pera, pesca, pinoli, piselli, pollo, pomodoro, prezzemolo, prugna, riso, rosmarino, salmone, sedano, seppia, sogliola, soia, spinaci, tacchino, the, the verde, tonno, trota, uovo, uva bianca, vaniglia, vongole, zucca, zucchina

Intolleranze alimentari – 120 alimenti

Elenco alimenti analizzati: latte vaccino, latte pecora, latte capra, lievito di birra, lievito chimico, farro, orzo, grano, mais, segale, grano saraceno, tapioca, quinoa, amaranto, coniglio, maiale, agnello, tacchino, pollo, uova, mix caccia (fagiano, quaglia, cinghiale, capriolo), manzo, trota, salmone, tonno, mix crostacei (gamberi, canocchie, scampi, aragosta), mix molluschi (vongole, vongole veraci, cozze, capasanta, ostriche, cannolicchi), mix cefalopodi (seppia, calamaro, polpo), merluzzo, sogliola, mix pesce azzurro (suro, aringa, alice, sgombro), zucchina, melanzana, peperoni, cicoria, lattuga, carota, asparago, mix cavoli (broccoli, cav bruxelles, cavolo nero, cavolfiore, cavolo cappuccio, verza), spinaci, pomodori, funghi, patata, sedano, cipolla, finocchio, pesca, uva, kiwi, arancia, mix agrumi (cedro, mandarino, pompelmo, mapo), limone, albicocca, pera, mix frutti di bosco (fragole, ribes, lamponi, mirtilli, mora), prugna, mela, melone, ciliegia, mix tropicali (ananas, mango, papaya, avocado), ceci, lenticchie, fagioli, piselli, soia, mix aromi (origano, basilico, salvia, rosmarino), mix spezie (pepe, chiodi di garofano, noce moscata, cannella), anacardo, arachide, mandorla, noce, oliva, sesamo, girasole, cacao, caffè, the, zucchero bianco, mix di zuccheri (fruttosio, zucchero di canna, succo d’acero, malto d’orzo), miele

Intolleranze alimentari – 184 alimenti

Elenco alimenti analizzati: acciuga, aglio, agnello, albicocca, alloro, anacardi, ananas, anatra, anice, anguilla, arachidi, arancia, aringa, asiago, asparago, astice, avena, avocado, baccalà, banana, basilico, bietola, branzino, broccoli, cacao, cachi, caffè, calamaro, camomilla, cannella, capperi, carciofo, carota, castagna, cavallo, cavolfiore, cavolini di bruxelles, ceci, cetriolo, chiodi di garofano, cicoria, ciliegia, cinghiale, cipolla, cocco, cocomero, coda di rospo, coniglio, coriandolo, cozza, crescione, cumino, dattero, emmenthal, erba cipollina, fagiano, fagiolini, fagiolo, farro, fava, fico, fico d’india, finocchio, formaggio fuso, fragola, funghi champignon, funghi porcini, gambero, gorgonzola, grana padano, granchio, grano duro, grano saraceno, grano tenero, halibut, indivia, kamut, kiwi, lampone, latte di capra, latte di mucca, latte di pecora, lattuga, lenticchie, lepre, lievito di birra, limone, liquirizia, lupini, luppolo, maggiorana, maiale, mais, malto d’orzo, mandarino, mandorla, mango, manzo, mela, melanzana, melograno, melone, menta, merluzzo, miele, mirtillo, mora, mozzarella, mozzare di bufala, nocciola, noce, noce del brasile, noce moscata, oca, oliva, orata, origano, ortica, orzo, papaya, paprica, parmigiano reggiano, patata, pecorino, peperoncino, pepe nero, peperoni, pera, pesca, pinoli, piselli, pistacchio, platessa, pollo, polpo, pomodoro, pompelmo, porro, prezzemolo, prugna, quaglia, rafano, rapa, ravanello, ribes, ricotta, riso, rombo, rosmarino, rucola, salmone, salvia, sardine, scarola, sedano, segale, seme di girasole, seme di lino, seme di zucca, senape, seppia, sesamo, sgombro, sogliola, soia, spinaci, tacchino, tapioca, te, te verde, tiglio, timo, tonno, trota, uovo, uova bianca, uova rossa, verze, vaniglia, vitello, vongole, zenzero, zucca, zucchina

Metodo: leucocitotossico

Test di 24 additivi chimici

Fruttosio, Vaniglia, Malto, Farina semi di guar, Farina semi di carrube, Alginato di sodio, Tartrazina (E102), Eritrosina (E127), Blu brillante (E133), Potassio sorbato, Benzoato di potassio, Nitrato di sodio, Sodio benzoato, Acido ascorbico, Acido citrico, Glutammato di sodio, Solfato di nichel, Acido acetilsalicilico, Giallo di chinolina (E104), Giallo arancio (E110), Rosso cocciniglia (E120), Rosso allura (E129), Bruno HT (E155), Nero brillante (E151).

 

Modalità:

Prelievo ematico

Metodo: Microarray ELISA

 

  • Test di 60 alimenti: € 100,00
  • Test di 91 alimenti: € 130,00
  • Test di 120 alimenti: € 150,00
  • Test di 184 alimenti: € 190,00

Metodo: Leucocitotossico

 

  • Test di 24 additivi chimici: € 91,00